Emilia Romagna
Vini e produttori
Paltrinieri, Lambrusco – Metodo Charmat
Una spiegazione del metodo Charmat dell’azienda Paltrinieri, produttrice di spumanti Lambrusco
Fattoria Monticino Rosso – Albana e Botrytis Cinerea
La famiglia Zeoli a capo di Fattoria Monticino Rosso illustra la fisionomia dell’Albana e il suo rapporto con muffa nobile Botrytis Cinerea.
Quarticello – Vitigni locali e buona Agricoltura
Roberto Maestri ha deciso di dedicarsi ai vitigni autoctoni della zona con una particolare attenzione alla categoria di vini più tradizionale: i rifermentati. Siamo a Montecchio d’Emilia, terra di Malbo Gentile, Spergola, Malvasia aromatica di Candia e Lambrusco Salamino che Quarticello interpreta sperimentando diversi metodi di vinificazione.
Croci, Emilia romagna, Piacenza
L’enologo Massimiliano Croci ci introduce alla storia e al presente della sua azienda a Castell’Arquato, colli Piacentini, nel Nord Italia. Parla dei loro spumanti Col Fondo, tipici della zona. Nel corso degli anni, questo stile di vino ha avuto i suoi alti e bassi in popolarità. Conclude la sua storia con alcuni suggerimenti di abbinamento cibo-vino.